69
|
è consentita la
riproduzione a fini non di lucro dei materiali dell'Archivio Storico
Benedetto Petrone con l'obbligo di riportarne la fonte |
INIZIATIVE
PER RICORDARE IL QUARANTENNALE DELLA STRAGE DI PIAZZA FONTANA e
l'Autunno caldo 1969
10
dicembre 2009 h. 17
Bari, facoltà di Giurisprudenza, aula Aldo Moro
DIBATTITO
PROIEZIONI VIDEO
UNA
STAGIONE MEMORABILE
L'Autunno Caldo. 1969-2009
Quaranta anni fa, l'Autunno Caldo. La grande stagione delle
lotte di lavoratori e lavoratrici, che hanno rivendicato diritti e hanno
fatto più giusta l'Italia. Quando gli studenti si unirono agli operai.
Una stagione che in Puglia è stata intensa e significativa.
Allora nacque lo Satuto dei diritti del lavoratori, e Bari ne fu una
fucina.
Allora ebbe inizio, per fermare il movimento operaio, la strategia della
tensione, con la strage di Piazza Fontana.
Ricostruire quel tempo e quei fatti è necessario per chi li ha vissuti,
per chi ne ha sentito parlare e ne ha letto, per chi oggi ha chiaro che la
lotta dei lavoratori non è ancora finita, ed è la stessa lotta dei
migranti e dei precari.
L'incontro sarà aperto dalla proiezione del film "12 dicembre"
di Pier Paolo Pasolini (in edizione ridotta e con appendici a cura di
Daniele Trevisi, Alessio Viola e Nino Volpe).
Sono previsti interventi di: Pina Caramia, Franco Chiarello, Pietro
Colonna, Peppino De Filippo, Franco Filieri, M. Giovanni Garofalo, Nicola
Geronimo, Vito Antonio Leuzzi, Pasquale Martino, Luigi Quaranta, Renato
Vicano, Gabriella Viesti, Alessio Viola e altri.
La manifestazione è promossa dalla Associazione Puglia Ribelle, per la
storia dei movimenti e della società pugliese.
PER
LE ALTRE INIZIATIVE CLICCARE QUI
BRINDISI
15 DICEMBRE 2009
LECCE
10 DICEMBRE2009
BARI
10 DICEMBRE 2009
ROMA
12 DICEMBRE 2009
NAPOLI

redazione
Archivio Storico Benedetto Petrone
http://www.pugliantagonista.it/arch2.htm
archiviobpetrone@libero.it
|
|